VINCITORI DEI CAMPIONATI NAZIONALI CSI CLES 2018
Camp.Nazionali CSI di Atletica Leggera 2018 a CLES TN
Anche quest’anno abbiamo chiuso la stagione agonistica su Pista partecipando ai Campionati Nazionali CSI di Atletica Leggera e dopo aver acquisito diritto a parteciparvi con 45 Atleti, ci siamo recati a Cles TN dove due sole associazioni si sono presentate più numerose di noi i Vicentini dell’Union Creazzo ed i Milanesi dell’Atletica Ravello quest’ultimi da oltre 10 anni sono costantemente la società più numerosa della manifestazione.
Nella 21^ Edizione dei Campionati Nazionali CSI si sono iscritti 1553 Atleti di 10 Regioni, 29 Comitati Provinciali e 109 Associazioni di tutta Italia, anche se la parte del leone l’anno fatta Veneto, Lombardia e Trentino che da sole hanno iscritto 1259 atleti. Noi ci siamo presentati con 45 atleti orgogliosi di avere tra di noi anche un atleta disabile cui abbiamo ripetutamente fatto sentire il nostro incitamento, abbiamo coperto 115 gare ed 11 staffette.
Chiaro che avendo vinto le due precedenti edizioni eravamo la squadra da battere, ma per una rivincita le altre società dovranno aspettare, perchè con 2281 punti abbiamo conquistato per il terzo anno consecutivo il Titolo Italiano per Società, staccando di 104 punti la Polisportiva Dueville, forte compagine di Vicenza che quest’anno si è presentata particolarmente agguerrita con l’intenzione di sostituirsi a noi in vetta alle classifiche.
Noi però abbiamo difeso con i denti il nostro titolo Primeggiando con 1807 punti anche nella classifica di società nel Settore Giovanile staccando di oltre 200 punti i liguri dell’Atletica Varazze e gli amici di Dueville.
Abbiamo poi migliorato di due gradini anche la classifica nel Settore Assoluto arrivando quarti con 474 punti, dove hanno vinto gli amici/rivali dell’Atletica Dueville con 612 punti, superando di soli 20 punti la numerosissima compagine milanese del Ravello, in questo settore noi che operiamo prevalentemente nel giovanile, non riusciamo a coprire tutte le gare, infatti nella somma finale che ci vede quarti in classifica eravamo presenti in sole 43 gare per cui 17 dei nostri punteggi erano pari a zero, le prime tre società invece potevano contare su tutti i 60 punteggi positivi, i giovani però crescono ed in futuro non si sa cosa potrà succedere.
Quelle appena descritte sono le classifiche di Società date dalla somma delle posizioni di classifica di tutti gli atleti, ci sono poi altre due classifiche per squadre Maschili e Femminili date dal valore dei risultati di 15 gare più una staffetta, valore trasformato in punteggio con apposite tabelle, questi risultati devono essere conseguiti da una squadra composta da 8/10 atleti.
In queste due graduatorie dove bastando solo 8/10 atleti per fare classifica, le squadre erano molteplici la concorrenza agguerrita più che mai perchè, la competizione non si restringeva alle poche associazioni più numerose, ma potevano competere alla pari tutte le squadre iscritte: 28 Maschili e 24 Femminili.
Già primi nel 2016 e secondi lo scorso anno, con la Squadra Maschile siamo tornati a Vincere con 11734 punti conquistando cosi il Terzo Trofeo stagionale. Come previsto, pochissimi punti differenziavano le prime quattro squadre e soltanto 18 punti ci hanno permesso di sopravanzare la Polisportiva Salf Altopadovana.
Per ora ufficialmente siamo soltanto Settimi con la Squadra Femminile, già seconda nel 2016 e terza nel 2017, ma stiamo attendendo chiarimenti riguardo la gara di Marcia Cadette dove contavamo su due punteggi importanti che non sono arrivati causa l’utilizzo di tabelle diverse, fortemente penalizzanti rispetto quelle utilizzate da sempre, senza che ciò sia stato comunicato nel regolamento, sapendolo avremmo impostato diversamente la squadra. Questa classifica negli ultimi tre anni vede il dominio incontrastato della Polisportiva Dueville confermatasi leader con 12447 punti, seguono le altre squadre staccate di oltre 1000 punti, ma ricostruendo la classifica come da regolamento “conosciuto” Noi saremmo Secondi con 11466 punti, ci mancano all’appello ben 560 punti.
Infine nella speciale Classifica del Medagliere, Primeggia la Polisportiva Dueville e Noi siamo Quarti con 8 Ori, 5 Argenti e 9 Bronzi, per un totale di 22 podi, in precedenza si era vinto nel 2016 e piazzati sesti lo scorso anno.
Come negli anni precedenti abbiamo rispettato la tradizione che ci vede quasi sempre la Società più premiata nelle staffette ed anche quest’anno in 5 delle 6 staffette in cui eravamo presenti siamo saliti su uno dei tre gradini del podio, conquistando due ori, due argenti ed un Bronzo. I due Ori sono stati conquistati dalle Staffette Assolute Maschili, nella 4×100 con Zaltron Mattia, Crivellaro Mattia, Sinigaglia Davide e Zivoijnovic Milan vinta in 43”45 a soli due centesimi dal record Nazionale CSI, gli stessi con Marangon Pietro al posto di Zaltron Mattia si sono ripetuti nella 4×400 col tempo di 3’25”00 stabilendo anche il Nuovo Record Nazionale CSI.
Oltre agli staffettisti si sono laureati Campioni Nazionali CSI conquistando l’Oro anche: Mullah Redoy nel Giavellotto Senior con mt. 48,64 – Marangon Pietro nei mt. 800 Allievi in 2’05”01 – Zivoijnovic Milan nei mt. 100 Allievi in 11”39 e nei mt. 200 in 23”25 – Crivellaro Mattia nei mt. 100 Senior in 11”32 e nei mt. 200 in 22”83.